Gordana Ristic – Biografia Ufficiale
Chi è Gordana Ristic
Gordana Ristic, nata a Belgrado e attualmente residente a Roma, è un’affermata Executive Producer e consulente per la distribuzione cinematografica. Con una vasta esperienza nelle industrie dello spettacolo italiana e serba, ha avuto un ruolo chiave nella promozione di collaborazioni internazionali, nella produzione cinematografica, nell’organizzazione di festival e nello sviluppo di talenti.
Carriera e Traguardi
Inizi e Teatro
Nel 2019, Gordana ha debuttato come Executive Producer in teatro con la rappresentazione Solo 7 minuti, per la regia di Tommaso Busiello. Nello stesso anno è entrata a far parte della scuola di recitazione Cinema Players, diretta dalla celebre Casting Director Rita Forzano, dove ha ideato il programma Personalità e Psiche di un Attore. Qui ha collaborato con professionisti del settore come Blasco Giurato, Roberto Leoni e Rita Forzano.
Produzione Cinematografica e Festival
Nel 2020 ha lavorato con Fenice Production Srl, casa di produzione cinematografica diretta da Claudio Alfonsi. Nel 2021 è diventata rappresentante ufficiale per l’Italia della casa di produzione serba Stankovic & Sinovi e ha iniziato la collaborazione con Gabriella Carlucci, direttrice artistica del Festival del Cinema Italo-Serbo, contribuendo in modo significativo all’organizzazione dell’evento.
Nel 2022 ha partecipato alla realizzazione di un cortometraggio documentario sul Festival del Cinema Italo-Serbo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Premi e Riconoscimenti
Nel 2023, Gordana ha ricevuto un premio al Trani Festival del Cinema e del Mare in Puglia per il suo contributo allo sviluppo delle relazioni culturali tra Serbia e Italia. Nello stesso anno ha ampliato il suo ruolo nella distribuzione cinematografica, portando film serbi in Italia, tra cui Santa Petka – La Croce nel Deserto di Hadzi-Aleksandar Đurović.
Dal 2023, collabora come Produttrice Esecutiva con la società di produzione italiana Caput Mundi Entertainment.
Progetti Recenti e Attuali
Nel 2024, ha curato la distribuzione del film Megdan – Between Water and Fire, diretto da Todor Chapkanov e prodotto da Aleksa Balasevic, per festival in Italia. Il film ha aperto l’Ischia Global Film Festival, vincendo due premi, e successivamente ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Film Europeo al Catania Film Fest, dove Gordana ha ricevuto il Premio Speciale per la Distribuzione.
Progetti Futuri
Attualmente, Gordana Ristic è coinvolta in diversi progetti cinematografici internazionali, tra cui:
- Il Capitano (Regia di Ferdinando Dell’Omo) – Italia, Canada, Serbia
- Aurora (Regia di Anna Piscopo) – Italia, Serbia
- Our Father (Regia di Hadzi-Aleksandar Djurovic) – Serbia, Italia, Croazia
- Contro la Gravità (Regia di Ruzica Anja Tadic) – Serbia, Italia
- Boomerang (Regia di Paolo Baiocco)
- Gipsy Road (Regia di Manuela Tempesta) – Italia, Serbia
- Sobilon (Regia di Luciano Silighini Gragnani)
Contatti e Social Media
Per collaborazioni, partnership e richieste, puoi contattare Gordana Ristic attraverso:
- Email: gordana@gordanaristic.it
- Instagram:https://www.instagram.com/gordana_ristic/
Con una profonda dedizione alla narrazione interculturale e alla collaborazione nell’industria cinematografica, Gordana Ristic continua a lasciare un segno significativo sulla scena cinematografica internazionale, creando connessioni tra Italia e Serbia attraverso progetti innovativi e di grande valore artistico.